L'Inca tutela e promuove i diritti riconosciuti a tutte le persone dalle disposizioni normative e contrattuali – italiane, comunitarie e internazionali – riguardanti il lavoro, la salute, la cittadinanza, l'assistenza sociale ed economica, la previdenza pubblica e complementare.
E' presente in Italia, ma anche nei Paesi dove, per effetto dei flussi migratori, si sono formate importanti comunità di connazionali residenti all'estero. Nelle diverse nazioni opera attraverso Associazioni autonome di diritto locale con cui ha sottoscritto convenzioni.
In Europa ha sedi in: Austria, Belgio, Croazia, Francia, Germania, Gran Bretagna, Slovenia, Spagna, Sivizzera, Svezia e Romania.
Negli altri continenti è presente in: Argentina, Australia, Brasile, Canada, Colombia, Perù, Stati Uniti, Uruguay e Venezuela. Negli ultimi anni, l'aumento del fenomeno immigratorio ha indotto l'Inca ad aprire sedi anche in Senegal, Tunisia e Marocco dai quali proviene una buona parte dei lavoratori stranieri che intendono stabilirsi nel nostro Paese.
La struttura in Italia
La sede nazionale ha funzione di indirizzo strategico, di supporto tecnico al lavoro delle strutture decentrate e di regolazione dei rapporti centro – periferia.
Le sedi regionali hanno funzioni di coordinamento e di programmazione dell’attività delle strutture territoriali, garantendo il necessario raccordo con il livello nazionale.
Le sedi provinciali assicurano la gestione e l’erogazione dei servizi, attraverso gli uffici e gli operatori specializzati.
Sedi operative
20 sedi regionali, 117 sedi provinciali e comprensoriali, 709 sedi zonali, che permettono di coprire 5.000 Comuni d’Italia.
Sedi operative in Emilia-Romagna
1 sede regionale, 11 sedi provinciali e comprensoriali, 78 sedi zonali, che permettono di coprire 328 Comuni dell’Emilia-romagna.
Quanti sono gli operatori dell'Inca
In Italia: 2.183 (dipendenti delle strutture Cgil, comandati all'Inca)
Nel mondo: 146 (dipendenti delle Associazioni convenzionate con Inca)
Professionisti convenzionati: 189 medici e 381 legali.