Importante riconoscimento dell’INAIL di Ferrara.
Una vigilessa, operante dal 2010, ha ottenuto il riconoscimento di malattia professionale per un melanoma cutaneo diagnosticato sull'avambraccio destro nel 2022.
L'Istituto ha stabilito la correlazione tra la patologia e l’esposizione prolungata alle radiazioni solari, condizione tipica di chi svolge attività lavorativa all’aperto.
Il caso conferma come l’attività professionale possa essere un fattore di rischio per lo sviluppo di malattie della pelle, in particolare per le categorie di lavoratori esposti ai raggi UV in modo continuativo.
A seguito del ricorso medico-legale presentato dal Patronato INCA CGIL di Ferrara, l’INAIL ha pertanto riconosciuto il nesso tra l'attività svolta e la patologia denunciata, attribuendo alla lavoratrice un danno pari al 20%.