muratore 2Grazie alla tutela del Patronato INCA CGIL di Reggio Emilia, viene riconosciuta una malattia professionale ad un lavoratore affetto da un tumore maligno della pelle: il BASALIOMA CUTANEO.

Si tratta del caso di un lavoratore autonomo, artigiano muratore di 64 anni, con attività ininterrotta nel settore edile a partire dal 1976, che ha svolto il proprio lavoro prevalentemente in cantieri all’aperto, con esposizione quotidiana e prolungata ai raggi solari.

Al muratore viene diagnosticato un "basalioma localizzato al dorso del naso": patologia, come noto, riconducibile all’esposizione cronica alle radiazioni ultraviolette, fattore di rischio frequente tra i lavoratori del comparto edile.

Il lavoratore si e' rivolto al Patronato INCA , che ha provveduto alla denuncia di malattia professionale.

A seguito dell’istruttoria, l’INAIL ha riconosciuto il nesso causale tra patologia e mansione, attribuendo un grado di menomazione del 2%.

Il caso si inserisce nel quadro delle patologie cutanee da esposizione solare, rispetto alle quali si conferma l’importanza del riconoscimento professionale e della tutela previdenziale, specie nei lavori esposti all’aperto.

#incavince